Una partecipatissima manifestazione del popolo stabiese, che si è tenuta venerdì 4 luglio, per chiedere la fine della guerra, la fine della strage degli innocenti a Gaza, che finisca la strage di bambini.
Iniziativa voluta dal mondo delle associazioni, dalle parrocchie, dai sindacati e dai partiti politici e che ha visto l’attivismo e l’impegno soprattutto di tantissimi giovani.
Una inaspettata partecipazione che radunata nei pressi dell’Hotel Miramare ha percorso l’intera villa comunale raggiungendo il sacrato della cattedrale in piazza Giovanni XXIII.
Un corteo con alla sua testa un gigantesco striscione con su scritto “Stabia for Gaza” e bandiere della Pace e della Palestina che hanno “colorato” il pacifico ma rumoroso corteo.
Rumoroso per rendere ancora più visibile la manifestazione, il dolore, la protesta, l’esigenza di fermare la guerra e il genocidio in atto, e di invitare, chi non ha potuto partecipare a “fermarsi e riflettere, almeno per un istante, su quanto sta accadendo a qualche migliaio di chilometri da noi”.
Un collettivo grido di dissenso al quotidiano massacro, una iniziativa con messaggi e una proposta finale contenuta nel documento che è stato letto, sul sacrato della cattedrale dai ragazzi dell’Associazione Libera.
“Il popolo palestinese ha bisogno di fatti, le marce sono solidali ma i governi devono operare e smetterla di essere complici, affinché non ci rendano complici, ancora, di questo massacro.
Oggi noi testimoniamo la nostra presenza al fianco di Gaza con chiarezza;
chiediamo ai nostri rappresentanti istituzionali di lavorare all’interruzione dei rapporti commerciali con Israele.
Chiediamo agli Stati democratici di imporre il rispetto del diritto internazionale. Chiediamo al mondo di restare umano”.
Di seguito il comitato promotore Castellammare di Stabia per Gaza:
Amici della Filangieri, Anpi, Azione cattolica, Caritas diocesana, Città viva odv/ets, CPS, Asharam casa della pace e non violenza, Cif (centro italiano femminile donne cattoliche), CGIL, 100 per Stabia, Comitato terme, GD (giovani democratici), AGESCI scout Stabia1, AGESCI scout Stabia 2, Incrocio delle idee ODV, Associazione Libera, Movimento PER, Rete degli studenti medi, Parrocchia del Carmine, Parrocchia dello Spirito Santo, Rinascita cristiana, Centro Sora acqua.