Un sabato pomeriggio interessante alla scoperta per tanti, di un luogo che racconta parte della ricca storia e memorie di Castellammare di Stabia.
Il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese ubicato nella piazza principale della città, difronte al palazzo municipale.
Raduno all’ingresso del Museo, breve attesa perché giungessero tutti i partecipanti dell’associazione l’Incrocio delle Idee, accolti dall’arch. Gerarda Cimmino che ha illustrato interessando i presenti, parte della storia stabiese e poi accompagnato ad ammirare i reperti in esposizione rinvenuti durante i lavori di ampliamento della Cattedrale tra il 1875-1879.
Appagati, i partecipanti hanno ringraziato la dott.ssa Cimino per la sua disponibilità e professionalità